GDPR Privacy

Con il nuovo Regolamento (GDPR) concernente la ” tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la libera circolazione di tali dati” sarà abrogato il decreto Legislativo 196/03. Il nuovo regolamento è stato pubblicato sulla Gazzetta EU il 4maggio 2016 e a partire dal 25 maggio Leggi tutto…

Approvato il Codice antimafia: un risultato straordinario che rafforza la lotta contro le mafie e la corruzione

L’approvazione della riforma del Codice antimafia costituisce un atto di responsabilità politica importante, un deciso passo migliorativo nell’azione di prevenzione e di contrasto alle mafie e alla corruzione. Fenomeni che minacciano da troppo tempo la nostra democrazia, la nostra sicurezza e che sottraggono ingenti risorse alla collettività, impedendo uno sviluppo Leggi tutto…

Alla Fiera Antiquaria di Arezzo con Arci e Unitre il prossimo 2 Ottobre.

Locandina Arezzo 02.10.16

L’ARCI e l’UNITRE, in collaborazione con AUSER,SPI-CGIL e Associazione Archeologica Piombinese, organizzano per domenica 2 ottobre 2016 una gita ad Arezzo in occasione della Fiera Antiquaria mensile.
Il programma prevede la partenza da Piombino alle 6,30 con arrivo ad Arezzo a metà mattinata e quindi inizio della visita dalla Fiera Antiquaria. Tale manifestazione si svolge in Piazza Grande (detta anche piazza Vasari), in pieno centro storico, è dedicata all’antiquariato ed è considerata la più antica e la più grande d’Italia nel suo genere.
Nel pomeriggio, dopo il pranzo in ristorante, chi non vorrà continuare la visita alla Fiera, potrà visitare, con una nostra guida, il centro storico e alcuni edifici storico-artistici contenenti opere d’arte di alto valore.

La quota di partecipazione è €55,00 da pagare entro il 20 settembre.

Per coloro che volessero ammirare gli affreschi di Piero della Francesca, realizzati tra il 1453 e il 1464, all’interno della Basilica di S. Francesco, l’ingresso aggiuntivo è di €8,00 da pagare al momento della visita.

Il rientro a Piombino è previsto nella tarda serata.

Per le iscrizioni e informazioni i riferimenti sono:

-Paolo Brancaleone tel. 320.7617194

-Pablo Gorini tel.320.6358849

-Agenzia viaggi “Il Mondo di Nemo” corso Italia, 89 Piombino tel. 0565.881241
(altro…)

Al via venerdì 27 Febbraio il ciclo di incontri “Identità in una città in cambiamento”

Al via il ciclo di tre incontri organizzati dal Circolo Samarcanda in collaborazione con Cesvot dal titolo “Identità in una città in cambiamento”.Il primo degli incontri è in programma per venerdì 27 Febbraio alle ore 15:30 presso l’auditorium del Centro Giovani “F. De Andrè”.L’incontro è aperto a tutti.Con la chiusura Leggi tutto…

Infoday Giovanisì a Portoferraio

Mercoledì 8 ottobre alle ore 16.00 a Portoferraio nella sala della Gran Guardia in p.zza Cavour si terrà l’Infoday “Giovanisì”. L’incontro consiste nella presentazione delle opportunità offerte da Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani tra i 18 e i 40, e di Garanzia Giovani in Toscana. Leggi tutto…